lunedì, 28 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 15 novembre 2004

Campania. Forze dell'ordine gratis su bus e metropolitane

PoliziaMunicipale.it
Forze dell’ordine gratis su bus e metropolitane. È questo il punto-cardine della proposta di legge regionale sulle forze dell’ordine e sul trasporto pubblico il cui primo firmatario è il consigliere regionale di Alleanza Nazionale Benedetto Lombardi. Il titolo della proposta di intervento legislativo è «Disposizioni in materia di trasporto pubblico per le categorie preposte alla sicurezza e all’ordine pubblico». «La proposta di legge che intendo sottoporre all’attenzione dell’aula - spiega Lombardi - riveste particolare importanza e richiede considerazione anche per il particolare momento storico e politico che la Campania sta attraversando». L’iniziativa legislativa si compone di cinque articoli che riguardano le disposizioni da adottare in materia di trasporto pubblico per alcune categorie di cittadini. In sostanza il provvedimento intende introdurre il libero percorso in tutti i mezzi di trasporto pubblico regionale per gli appartenenti alle forze dell’ordine. L’articolo 2 della proposta rappresenta, a detta di Lombardi, «la parte essenziale, l’architrave della struttura legislativa che di fatto individua e delinea i destinatari dell’iniziativa indicando in dettaglio le categorie e le viarie appartenenze ai Corpi e alle Amministrazioni. Ho ritenuto - prosegue ancora il consigliere regionale di An - di specificare, per ovvie ragioni di competenza, all’articolo 3 l’eventuale deroga per quanto riguarda la Polizia municipale che legittimamente può espletare compiti di vigilanza e sicurezza, ma in ambito territoriale comunale. Naturalmente si imponeva una precauzione sancita dall’articolo 4 che escludeva ogni rimborso alle aziende esercenti il trasporto pubblico al fine di evitare ogni aggravio di spese». Secondo Lombardi, infine, «questa proposta di legge si prefigge di poter riconoscere e apprezzare ulteriormente il lavoro delle forze dell’ordine presenti sul nostro territorio per la proficua e preziosa opera svolta, spesso in silenzio e lontano dai riflettori della cronaca». (
Il Mattino)
Articoli simili
  • 29 marzo 2024

    Fototrappole e DPIA

    Qual è la corretta procedura da adottare?

  • 27 novembre 2015

    Vigili associati

    Se non sono state sottoscritte con firma digitale sono nulle le convenzioni per la gestione in forma associata della P.L.

  • 14 novembre 2015

    Depenalizzazione

    Depenalizzazione di reati: approvati venerdì dal consiglio dei ministri importanti provvedimenti.

  • 23 ottobre 2015

    Dematerializzazione contrassegno rc auto

    Cessato l'obbligo di esporre sul parabrezza il contrassegno assicurativo. Il contenitore di Ufficiostudi con gli approfondimenti.

  • 09 ottobre 2015

    Verifica assicurativa on-line

    A pochi giorni dall'avvio della smaterializzazione del contrassegno assicurativo crescono i dubbi operativi.